percorsi turistici Archivi | B&B Montegallo
lunedì 27 Marzo, 2023
B&B Montegallo
 tra cultura e paesaggi, per un soggiorno indimenticabile!
B&B Montegallo di Laura Cantatore
via Montegallo, 11 60027 Osimo ( AN) Italia
Tel. (+39) 071 7230363
Cell. (+39) 349 3104844
Email: info@bbmontegallo.com
Web:
Cod. Fisc. CNTLRA66M63F205W
  • select language:
  • Italiano
  • English
Tags Posts tagged with "percorsi turistici"

percorsi turistici

Portonovo, Numana e Sirolo | B&B Montegallo
Portonovo, Numana e Sirolo | B&B Montegallo

Sirolo, Numana e Portonovo, rinomate spiagge alle pendici del monte Conero, già insignite del titolo di “Bandiera Blu”, rappresentano il meglio che la costa marchigiana possa offrire e cosa più importante, si trovano a soli pochi minuti dal B&B Montegallo!

Sirolo, tra il blu del mare e il verde del Monte Conero, si presenta come un elegante borgo incastonato su una scogliera a picco sul mare.
La quasi totalità del suo territorio fa parte del Parco regionale del Conero; è tra i siti più importanti d’Italia per il birdwatching e ricchissimo di flora e di fauna tipiche della macchia mediterranea.
Le spiagge di Sirolo sono otto: la spiaggia dei Frati o del Bo’, la Spiaggia dei Gabbiani, Spiaggia dei Forni, Spiaggia dei Lavori, spiaggia delle Velare, i “Sassi Neri”, San Michele e Spiaggia Urbani.

Nelle immediate vicinanze si trova Numana, un antico borgo di pescatori affacciato sull’Adriatico e immerso nel verde dei boschi del Parco del Conero, altro luogo ideale per passare le vacanze estive.
Il centro storico si trova sulla parte chiamata “Numana alta”, poichè alla sommità di una costa rocciosa con pareti a picco sul mare, e si può definire quasi in continuità con l’abitato di Sirolo, mentre “Numana bassa” include la sottostante zona del porto turistico.
La spiaggia di Numana alta comprende due baie formatesi a ridosso della falesia: la Spiaggia dei frati e la Spiaggiola, mentre la spiaggia di Numana bassa si estende a sud del porto fino alla frazione di Marcelli.

Portonovo è una località marittima del comune di Ancona, noto centro turistico, balneare ed artistico, affacciato sull’omonima baia.
In estate è molto frequentata dai turisti per la bellezza delle sue spiagge tra le quali citiamo: Spiaggia di Mezzavalle, Spiaggia del Trave, Spiaggia della Vela, Spiaggia dei Sassi Bianchi, Spiaggia dei Gabbiani, Spiaggia delle Due Sorelle.
Portonovo costituisce anche un sito di notevole interesse naturalistico, per i suoi due piccoli laghi e la varietà della fauna che in essi ha trovato il proprio habitat ideale.

Vorresti passare le tue vacanze estive in queste bellissime località?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

Ancona, capoluogo delle Marche | B&B Montegallo
Ancona, capoluogo delle Marche | B&B Montegallo

Ancona, a pochi km dal B&B Montegallo, è il capoluogo della provincia omonima e delle Marche.
Affacciata sul mare Adriatico, possiede uno dei maggiori porti italiani.
Città d’arte ricca di monumenti e con 2.400 anni di storia, è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.

Fondata dai Greci che le diedero il nome di Ἀγκών (Ankòn, gomito) in quanto situata su un promontorio a forma di gomito piegato che protegge il porto naturale, fu nel corso della storia un importante porto romano prima e bizantino poi, crocevia delle rotte commerciali verso l’oriente.
La sua posizione a ridosso del Monte Conero che si apre sul mare in una posizione suggestiva, le valse l’appellativo di Porta d’Oriente.
Spesso in conflitto con Venezia per la supremazia delle rotte commerciali nel mare Adriatico, fu annessa successivamente allo Stato Pontificio e fu teatro di importanti battaglie durante il Risorgimento e nel processo di unificazione d’Italia con la decisiva Battaglia di Castelfidardo del 18 settembre 1860.

Simboli della città sono la Cattedrale di San Ciriaco, a picco sul mare, il cui stile romanico si fonde con quello bizantino e il Passetto, un ampio terrazzamento che offre una vista mozzafiato sulla Riviera del Conero. Impossibile non citare anche l’Arco di Traiano, la Cittadella, il Lazzaretto, le chiese di S. Maria della Piazza e di S. Francesco alle Scale, tutti siti di grande bellezza e importanza storico-culturale.

Splendide anche le sue spiagge, in particolare Portonovo, noto centro balneare ed artistico, affacciato sull’omonima baia, meta di migliaia di turisti ogni anno durante il periodo estivo.

Vorresti passare le tue vacanze estive in questa bellissima località?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

Santuario - Loreto | B&B Montegallo
Santuario - Loreto | B&B Montegallo

La meravigliosa cittadina di Loreto, nel cuore della campagna marchigiana a pochi km dal B&B Montegallo, deve la sua notorietà al santuario dove viene preservata e si venera la Santa Casa della Vergine Maria. Questi è un luogo sacro, che lo stesso Papa Giovanni Paolo II ha definito come “vero cuore mariano della cristianità”.
Il santuario è stato per centinaia di anni, e lo è tuttora, uno dei luoghi di pellegrinaggio di maggior interesse del mondo cristiano cattolico.
Nel corso della storia è stato visitato da papi, da centinaia di santi e beati e da milioni di pellegrini da tutto il mondo ogni anno.

Ricerche archeologiche e storiche hanno recentemente dimostrato, a sostegno di un’antica tradizione, che la Santa Casa è proprio la casa natale di Maria, un tempo situata a Nazareth, dove originariamente visse e ricevette l’Annuncio Evangelico. Le pietre che costituivano le pareti della casa, situata all’interno di una grotta scavata nella roccia – tuttora venerata in territorio palestinese – furono trasportate a Loreto via nave dai soldati crociati.

Dalla seconda metà del 1400 a Loreto, vista la moltitudine di pellegrini in visita alla sacra reliquia, si cominciò a costruire il magnifico santuario, con il concorso negli anni di artisti ed illustri architetti quali Giuliano da Maiano, Bramante, Sansovino, Vanvitelli, Bandinelli, Melozzo da Forlì, Signorelli – solo per citarne alcuni.

E’ doveroso ricordare anche il pellegrinaggio Macerata-Loreto che dal 1978, anno della sua istituzione in concomitanza con l’elezione di papa Giovanni Paolo II, vede decine di migliaia di pellegrini giungere a piedi al Santuario da Macerata.

Loreto è anche uno splendido borgo che ospita capolavori di architettura, scultura e pittura come le tele di Lorenzo Lotto custodite nel Museo “Antico Tesoro della Santa Casa”. Loreto, una città d’arte, tutta da scoprire!

Vorresti passare le tue vacanze a Loreto, tra religione e arte?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

Auximum - Osimo | B&B Montegallo
Auximum - Osimo | B&B Montegallo

A 3 km dal B&B Montegallo si può visitare Osimo, posta nell’alto di un poggio che domina la vallata del Musone, città ricca di storia.
“Auximum” (antico nome romano della città) con le sue possenti mura è stata una florida colonia romana, che ospitò più volte Pompeo Magno e Giulio Cesare e fu testimone del loro scontro e della fine della Repubblica.

Oggi Osimo si presenta come una elegante città, ricca di chiese, basti ricordare:
– la Cattedrale di S. Leopardo costruita nel IV sec nella parte più alta della città e dichiarata monumento nazionale;
– la Chiesa di San Giuseppe da Copertino costruita nel 1744 in cui sono ricoverate la cripta e l’urna del santo;
– la Chiesa dell’Addolorata di Campocavallo costruita tra il 1892 e il 1913, meta di pellegrinaggio in seguito ai prodigi della Madonna

E i molti palazzi nobiliari, fra cui:
– Palazzo Balleani Baldeschi costruito intorno al 1890 che ospitava la vecchia sede Comunale;
– Palazzo Campana eretto nel XVII sec. è stato sede del collegio e seminario ed oggi ospita la biblioteca comunale, l’archivio storico, il museo civico;
– Palazzo Comunale costruito nel 1457 poi oggetto di successivi interventi, nel piano terra è presente l’antiquarium comunale, una raccolta di lapidi, basi, statue acefale;
– Palazzo Gallo, Palazzo Simonetti e Palazzo Sinibaldi.

Un posto d’onore merita il Teatro la Nuova Fenice, aperto nel 1782 poi demolito per ragioni di sicurezza nel 1887 e ricostruito su progetto dell’ing. Canedi di Bologna, oggi è luogo di rappresentazioni e avvenimento culturali della città.

Osimo è anche una città ricca di cultura con il Museo Civico inaugurato nel 2000, il Museo Diocesano ubicato nella Cattedrale di San Leopardo, il Museo San Giuseppe da Copertino collocato all’interno dell’omonimo santuario e la Civica Galleria del Figurino Storico inaugurata del 2011, in cui la storia viene raccontata in maniera divertente con l’ausilio del soldatino.

Osimo si caratterizza anche per le sue grotte misteriose, le Grotte del Cantinone, tutta una serie di gallerie e cunicoli presenti nel sottosuolo, dal sapore esoterico ed oggi fruibili turisticamente, dove si possono ammirare anche incisioni templari.

Vorresti passare le tue vacanze in questa bellissima località?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

Unità d'Italia - Castelfidardo | B&B Montegallo
Unità d'Italia - Castelfidardo | B&B Montegallo

Castelfidardo sorge su un colle tra le vallate dei fiumi Aspio e Musone a pochi km dal B&B Montegallo. Si affaccia sulla selva omonima e dista pochi chilometri dalla Riviera del Conero.

Storicamente questa cittadina è famosa per la battaglia del 18 settembre 1860 tra l’esercito piemontese e quello pontificio, con la conseguente annessione delle Marche e dell’Umbria al Regno d’Italia. In memoria di questo evento si può visitare il monumento dedicato al generale Cialdini alla guida dei soldati piemontesi ad opera dello scultore veneziano Vito Pardo.

Fra le piazze più conosciute di Castelfidardo vi è piazzale Don Minzoni, comunemente chiamata Porta Marina: è il balcone della città che si affaccia sul mare Adriatico. Caratteristico l’arco, principale via d’accesso alla città.

Castelfidardo è riconosciuta internazionalmente come patria della fisarmonica. Paolo Soprani, un artigiano locale, realizzò nell’Ottocento il prototipo dello strumento e fondò una tra le prime industrie italiane produttrici. Il Museo internazionale della fisarmonica di Castelfidardo ospita una collezione composta da circa 150 esemplari che comprende anche strumenti antesignani alle fisarmoniche quali un raro cheng cinese e un Harmoniflute del 1836. E’ anche riproposta una fedele ricostruzione di un laboratorio artigianale dei primi del Novecento.

Altri monunenti e luoghi da visitare sono la Chiesa Colleggiata; Palazzo Mordini con l’Archivio Storico, il Museo del Risorgimento e la Biblioteca Comunale; la chiesa di S. Francesco, oggi auditorum cittadino; la chiesa di S. Maria della Misericordia e la Porta del Sole, conosciuta anche con il nome di Porta dei Bersaglieri.

Vorresti passare le tue vacanze estive in questa bellissima località?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

Giacomo Leopardi - Recanati | B&B Montegallo
Giacomo Leopardi - Recanati | B&B Montegallo

Recanati, a pochi km dal B&B Montegallo, sorge tra le valli dei fiumi Potenza e Musone, sulla cima di un colle dal quale è possibile scorgere la costa della Dalmazia nelle gionate di sole: è considerato uno dei “balconi delle Marche”, per il bellissimo panorama offerto ai propri visitatori.

E parlando di Recanati, è quasi impossibile non citare Giacomo Leopardi, il maggior poeta dell’Ottocento e del Romanticismo italiano, una delle figure più autorevoli della letteratura mondiale, considerato anche un importante filosofo per lo spessore e la profondità delle riflessioni contenute nelle sue liriche.
Recanati ispirò molte delle opere del poeta, basti pensare alla piazza del “Sabato del Villaggio”, che il poteva scorgere a pochi metri dalla sua casa, al colle de “L’Infinito” sul monte Tabor, alla torre del “Passero Solitario” accanto alla chiesa di S. Agostino. Migliaia di visitatori si recano ogni anno a Recanati, definita il Centro Mondiale della Poesia e della Cultura, per visitare questi luoghi cari al poeta e la sua casa natale, Palazzo Leopardi, tutt’oggi abitato dai discendenti del poeta ed aperto al pubblico. La biblioteca di Casa Leopardi conserva più di 20.000 tra antichi volumi ed incunaboli, raccolti negli anni da Giacomo e suo padre Monaldo.

Recanati ha dato i natali anche ad un altro artista, Beniamino Gigli, che ci sembra doveroso ricordare: al tenore è dedicato un Museo dove sono esposti gli abiti da scena e i tanti ricordi della lunga e bellissima carriera.

Altri siti di importanza storico-culturare che sono possibili ammirare a Recanati: il Museo civico Villa Colloredo Mels, il Museo diocesano, il Museo di arte contemporanea e dei pittori dell’emigrazione, la Tomba di Beniamino Gigli e la Necropoli di Fontenoce, solo per citarne alcuni.

Vorresti passare le tue vacanze a Recanati, Centro Mondiale della Poesia e della Cultura?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

Offagna e le Feste Medievali | B&B Montegallo
Offagna e le Feste Medievali | B&B Montegallo

Offagna, nelle immediate vicinanze del B&B Montegallo (2 km), è situata attorno alla sua Antica Rocca quattrocentesca, sulla cima di una collina.

E’ annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia” e da maggio 2013 possiede anche il prestigioso riconoscimento “Bandiera arancione”.

Questo magnifico borgo offre ai propri turisti tradizione e storia, pace e ristoro, ma anche divertimento e frenesia. Tutto ciò è riassunto dall’evento per cui Offagna è ricordata dai più, ovvero le famose “Feste Medievali” che si svolgono nel periodo estivo nell’ultima metà di Luglio. Nelle notti di Luglio il borgo si anima e fa rivivere le atmosfere di un’epoca fatta di cavalieri e dame, guerre, amore e magia, circondati dalla bellezza degli stendardi, dall’armonia delle musiche antiche e ispirati dalle arti sceniche. “Ludendo intelligo” è il motto che da ventisette anni accompagna le Feste Medievali: mai frase è stata più azzeccata!

Altri siti di interesse storico culturale che sono possibili ammirare ad Offagna: il Museo della Rocca di Offagna, il Museo di scienze naturali Luigi Paolucci e il Museo della Liberazione di Ancona.

Vuoi rivivere le antiche atmosfere medievali in questo bellissimo borgo?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

Business e shopping | B&B Montegallo
Business e shopping | B&B Montegallo

La posizione veramente “strategica” del B&B Montegallo permette all’ospite della nostra struttura di trovarsi a pochi km dai grandi centri commerciali della Baraccola, la zona industriale e commerciale di Ancona Sud.

Qui sono insediati: IKEA, CARGOPIER, le GROTTE CENTER, AUCHAN, GLOBO, DECATHLON, EURONICS, ma anche numerosi ristoranti e catene di ristorazione tra cui MCDONALDS e AMERICAN GRAFFITI, tutte le più importanti aziende private e luoghi di divertimento come UCI CINEMA e numerosi locali e discoteche, a soli 2 minuti l’uscita dell’autostrada A14 Ancona Sud. Un’ottima posizione quindi per chi si volesse dedicare a intere giornate di shopping e divertimento!

Vista la vicinanza al centro di Ancona ed altre importanti città marchigiane come Civitanova, B&B Montegallo risulta quindi funzionale anche per l’ospite impegnato in cosidetti “viaggi di affari”.

Un viaggio d’affari, oppure una vacanza fatta di shopping e divertimento?
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!

 

MISURE INTRAPRESE DALLA STRUTTURA B&B MONTEGALLO NEL RISPETTO LINEE GUIDA REGIONE MARCHE PREVENZIONE COVID-19LE NOSTRE MISURE
+