La meravigliosa cittadina di Loreto, nel cuore della campagna marchigiana a pochi km dal B&B Montegallo, deve la sua notorietà al santuario dove viene preservata e si venera la Santa Casa della Vergine Maria. Questi è un luogo sacro, che lo stesso Papa Giovanni Paolo II ha definito come “vero cuore mariano della cristianità”.
Il santuario è stato per centinaia di anni, e lo è tuttora, uno dei luoghi di pellegrinaggio di maggior interesse del mondo cristiano cattolico.
Nel corso della storia è stato visitato da papi, da centinaia di santi e beati e da milioni di pellegrini da tutto il mondo ogni anno.
Ricerche archeologiche e storiche hanno recentemente dimostrato, a sostegno di un’antica tradizione, che la Santa Casa è proprio la casa natale di Maria, un tempo situata a Nazareth, dove originariamente visse e ricevette l’Annuncio Evangelico. Le pietre che costituivano le pareti della casa, situata all’interno di una grotta scavata nella roccia – tuttora venerata in territorio palestinese – furono trasportate a Loreto via nave dai soldati crociati.
Dalla seconda metà del 1400 a Loreto, vista la moltitudine di pellegrini in visita alla sacra reliquia, si cominciò a costruire il magnifico santuario, con il concorso negli anni di artisti ed illustri architetti quali Giuliano da Maiano, Bramante, Sansovino, Vanvitelli, Bandinelli, Melozzo da Forlì, Signorelli – solo per citarne alcuni.
E’ doveroso ricordare anche il pellegrinaggio Macerata-Loreto che dal 1978, anno della sua istituzione in concomitanza con l’elezione di papa Giovanni Paolo II, vede decine di migliaia di pellegrini giungere a piedi al Santuario da Macerata.
Loreto è anche uno splendido borgo che ospita capolavori di architettura, scultura e pittura come le tele di Lorenzo Lotto custodite nel Museo “Antico Tesoro della Santa Casa”. Loreto, una città d’arte, tutta da scoprire!
Scegli la nostra struttura, prenota adesso per un soggiorno davvero indimenticabile!